
La prossima pagina d’archivio…la scrivi tu!
Hai delle foto, reperti e/o pezzi della storia di Bloom che vuoi condividere con tutt* noi, per arricchire questo archivio? Ottimo!
Archivi Bloom
L’archivio raccoglie la documentazione di 33 anni di vita di Bloom, dalla fondazione della Cooperativa il Visconte di Mezzago all’apertura nel maggio 1987. Fanno parte dell’archivio i documenti legati alla apertura, documenti contabili, i numerosi materiali promozionali realizzati – manifesti, locandine, flyers – e un ricco archivio di fotografie degli eventi. L’archivio raccoglie la documentazione di 33 anni di vita di Bloom, dalla fondazione della Cooperativa il Visconte di Mezzago all’apertura nel maggio 1987. Fanno parte dell’archivio i documenti legati alla apertura, documenti contabili, i numerosi materiali promozionali realizzati – manifesti, locandine, flyers – e un ricco archivio di fotografie degli eventi.
L’inventariazione e la digitalizzazione sono state rese possibili grazie a un contributo di Unioncamere Lombardia e Regione Lombardia.
Bloom Movie
Sfoglia le categorie
La storia del Bloom
Concerti
Non solo musica
Persone & Personaggi
Fuori dal Bloom
Il Bloom
Sfoglia le categorie
La storia del Bloom
Concerti
Non solo musica
Persone & Personaggi
Fuori da Bloom
Il Bloom

libro
Acquista il nuovo libro fotografico con la nostra storia

Interviste & Podcast
Ascolta le nostre interviste e podcast
#Random
Italian Stars: Zen Circus – Morgan – Marta Sui Tubi
Artisti, Concerti, Italian Stars, Persone
“I muri dei w.c. pieni di firme e di messaggi di musicisti, spesso accesi scambi di opinione. La visita al w.c. prima di salire sul palco ti permette di rimanere ancora per un attimo da solo con i tuoi pensieri, raccogliere la concentrazione ed essere subito pronto ad affrontare lo stage, che essendo lo stage […]
BloomCinema – Un cinema all’aperto
Cinema all’aperto e arene estive sono organizzati nella bella stagione estiva dalla Cooperativa, in numerosi comuni soprattutto nelle province di Monza e Brianza, Milano e Lecco. Le arene sono allestite per la maggior parte in contesti suggestivi, come le ville storiche, i parchi, le cascine. La scelta dei film proposti spazia dalle migliori uscite dell’anno […]
I corsi
I primi corsi, proposti alla fine degli anni Ottanta, sono stati quelli di fotografia e di analisi del linguaggio cinematografico. A questi sono seguite altre proposte, che hanno cercato di rispondere a diverse esigenze del pubblico: dai corsi di musica (con insegnanti che sono spesso artisti che si esibiscono sul palco) a quelli di danza, […]
Il Cinema “del Ponte”
Cinema, Ex Cinema Ponte, Gli Spazi, Storia
Su un terreno in periferia, vicino a un ponte su un ruscello, nel 1948 viene edificato un capannone, adibito a balera nel pomeriggio, che alla sera si trasformava in una sala cinematografica; di fianco si trovava un campo di bocce all’aperto, dove talvolta veniva montato un ring per incontri pugilato. Nel 1956 il cinema Ponte, […]