Le idee erano più grandi degli spazi. Bisognava uscire da Mezzago, allargarsi.
Nel 1992 viene aperto nel centro storico di Vimercate un negozio di dischi: Bloomerang. L’inaugurazione è alla grande, con un concerto on the road di Afterhours, Carnival of Fools, Lilith, Forelocks, Pitillo/Barbieri Duo, Mau Mau.
Ma l’idea più affascinante e intrigante è quella di un festival esterno, per più giorni, una Woodstock nostrana. L’idea si concretizza a Trezzo, lungo l’Adda, dove viene organizzato nel 1993 Bloomriver, due settimane con il meglio della scena musicale italiana e straordinarie presenze straniere. È un enorme successo, che viene riproposto nella stessa forma l’anno seguente; nel 1995 Bloomriver si trasferisce all’area fiera di Osnago (LC), ma le edizioni lungo l’Adda rimangono nel mito.

Pieghevole mensile dedicato al festival Bloomriver a Trezzo sull’Adda. 1993 
Soci e amici al termine di una serata a Bloomriver. 1994 
Soci della Cooperativa durante una pausa di Bloomriver. 1993 
Bloomriver. Francis del Confort Moderne di Poitiers saluta elegantemente. 1994 
Flyer dell concerto degli Einstürzende Neubaten organizzato al Rolling Stone di Milano. 1993 
Gli Einstürzende Neubaten. 1993 
Badge per gli addetti al concerto degli Einstürzende Neubaten. 1993 
Locandina per la festa di inaugurazione di Bloomerang. 1992 
Flyer che pubblicizza l’apertura a Vimercate (MB) del negozio di dischi Bloomerang. 1992 
Il Pittillo/Barbieri Duo si esibisce durante l’inaugurazione. 1992 
Palco e pubblico in via Vittorio Emanuele a Vimercate. 1992
0 Comments