Bloom di Mezzago Sito Archivio Storico Logo

La prossima pagina d’archivio…la scrivi tu!

Hai delle foto, reperti e/o pezzi della storia di Bloom che vuoi condividere con tutt* noi, per arricchire questo archivio? Ottimo!

Archivi Bloom

L’archivio raccoglie la documentazione di 33 anni di vita di Bloom, dalla fondazione della Cooperativa il Visconte di Mezzago all’apertura nel maggio 1987. Fanno parte dell’archivio i documenti legati alla apertura, documenti contabili, i numerosi materiali promozionali realizzati – manifesti, locandine, flyers – e un ricco archivio di fotografie degli eventi. L’archivio raccoglie la documentazione di 33 anni di vita di Bloom, dalla fondazione della Cooperativa il Visconte di Mezzago all’apertura nel maggio 1987. Fanno parte dell’archivio i documenti legati alla apertura, documenti contabili, i numerosi materiali promozionali realizzati – manifesti, locandine, flyers – e un ricco archivio di fotografie degli eventi.

L’inventariazione e la digitalizzazione sono state rese possibili grazie a un contributo di Unioncamere Lombardia e Regione Lombardia.

Bloom Movie

Sfoglia le categorie

La storia del Bloom

Concerti

Non solo musica

Persone & Personaggi

Fuori dal Bloom

Il Bloom

Sfoglia le categorie

La storia del Bloom

Concerti

Non solo musica

Persone & Personaggi

Fuori da Bloom

Il Bloom

LIBRO-BLOOM-ARCHIVIO-2

libro

Acquista il nuovo libro fotografico con la nostra storia

radio-sule-bloom-archivio

Interviste & Podcast

Ascolta le nostre interviste e podcast

#Random

  • Immagini tratte dall'intervista dei Green Day a VideoMusic, registrata prima del concerto sulle poltrone del cinema di Bloom. 1994

    Green Day (1994) – Paul Simonon

    Artisti, Concerti, Leggende, Musicisti

    “Di interviste in vita mia ne ho fatte tante in luoghi disparati: studi radiofonici, sale riunioni, hall di alberghi, stanze d’albergo di vario livello, furgoni, bar, ristoranti, altri locali. Ma il mood del Bloom resta unico. È un’atmosfera che mi colpisce anche semplicemente entrando in quel locale, in quelle sale, che mi emoziona, m’impressiona positivamente.” […]

  • Camerini

    Camerini

    Gli Spazi, Storia

    Prima di salire sul mitico palco, le vostre star preferite eseguono i propri riti pre-concerto in altrettanto mitici camerini. Le tag sono innumerevoli.

  • Il proiettore Fedi 1950, ai tempi utilizzato dal cinema Ponte, collocato per molti anni nell'atrio del cinema. Lo sta osservando Lance Henson, poeta cheyenne, intervenuto nella rassegna Cannabis Streets. 2003

    BloomCinema – Un cinema di quartiere

    Cinema, Oltre la musica

    Al “piano di sopra” c’è il cinema, che occupa gli spazi della galleria del “Cinema Ponte”, prima che una soletta lo tagliasse in due orizzontalmente. Più volte ristrutturato e ammodernato, Bloomcinema è una “sala d’essai”, con settantadue poltroncine rosse. Nella programmazione predominano le pellicole di qualità, i registi impegnati ma non ancora famosi, cinematografie di […]

  • Clienti al bar in una serata tranquilla. 1991

    Al bar del Bloom

    Gli Spazi, Lavoratori, Mangia & Bevi, Oltre la musica, Persone, Pubblico, Soci, Storia

    “Mi ricordo delle prime volte che mi recavo “in gita” a Mezzago, varcavo la soglia e già mi sentivo di nuovo a casa: facevo scorta dei depliant esposti all’ingresso e poi dritto al bar per una birretta.” Gianluca Cattaneo. Frequentatore di Bloom Il bar è il meeting point del Bloom. Il bar è il posto […]

Pin It on Pinterest