
La prossima pagina d’archivio…la scrivi tu!
Hai delle foto, reperti e/o pezzi della storia di Bloom che vuoi condividere con tutt* noi, per arricchire questo archivio? Ottimo!
Archivi Bloom
L’archivio raccoglie la documentazione di 33 anni di vita di Bloom, dalla fondazione della Cooperativa il Visconte di Mezzago all’apertura nel maggio 1987. Fanno parte dell’archivio i documenti legati alla apertura, documenti contabili, i numerosi materiali promozionali realizzati – manifesti, locandine, flyers – e un ricco archivio di fotografie degli eventi. L’archivio raccoglie la documentazione di 33 anni di vita di Bloom, dalla fondazione della Cooperativa il Visconte di Mezzago all’apertura nel maggio 1987. Fanno parte dell’archivio i documenti legati alla apertura, documenti contabili, i numerosi materiali promozionali realizzati – manifesti, locandine, flyers – e un ricco archivio di fotografie degli eventi.
L’inventariazione e la digitalizzazione sono state rese possibili grazie a un contributo di Unioncamere Lombardia e Regione Lombardia.
Bloom Movie
Sfoglia le categorie
La storia del Bloom
Concerti
Non solo musica
Persone & Personaggi
Fuori dal Bloom
Il Bloom
Sfoglia le categorie
La storia del Bloom
Concerti
Non solo musica
Persone & Personaggi
Fuori da Bloom
Il Bloom

libro
Acquista il nuovo libro fotografico con la nostra storia

Interviste & Podcast
Ascolta le nostre interviste e podcast
#Random
Scrivono di noi…
Film, Libri & riviste, Oltre la musica, Rassegna Stampa, Sul Bloom
Una piccola collezione dei materiali più o meno scientifici che riguardano il Bloom
Camerini
Prima di salire sul mitico palco, le vostre star preferite eseguono i propri riti pre-concerto in altrettanto mitici camerini. Le tag sono innumerevoli.
Italian Stars: Adriano Viterbini – Bud Spencer Blues Explosion – I Ministri – Stefano Vergani – Kaos-One
Artisti, Concerti, Italian Stars, Persone
“Luoghi come il Bloom hanno permesso a un’intera generazione musicale di crescere,di conoscersi, di imparare l’uno dall’altro e quindi di confrontarsi. Soprattutto di superare la paura del confronto. Una casa dove poter sentire e parlare musica senza preconcetti, con la potenza espressiva e l’emozione come uniche discriminanti accettate. Un punto di riferimento.” Manuel Agnelli
BloomArt
Artisti, Mostre, Oltre la musica
“Al Bloom, porte sempre aperte, un’accolita di facinorosi che comprende fotografi, musicisti e artisti sta mischiando rock’n’roll, tecnologia digitale, tempere e matite e birre in una festa di creatività chiamata B-Side. Hanno tutti vent’anni, li avranno per sempre. Siamo in rete, collegati con Buenos Aires e viene spontaneo ricordare le parole di Jorge Luis Borges, […]