Bloom di Mezzago Sito Archivio Storico Logo

La prossima pagina d’archivio…la scrivi tu!

Hai delle foto, reperti e/o pezzi della storia di Bloom che vuoi condividere con tutt* noi, per arricchire questo archivio? Ottimo!

Archivi Bloom

L’archivio raccoglie la documentazione di 33 anni di vita di Bloom, dalla fondazione della Cooperativa il Visconte di Mezzago all’apertura nel maggio 1987. Fanno parte dell’archivio i documenti legati alla apertura, documenti contabili, i numerosi materiali promozionali realizzati – manifesti, locandine, flyers – e un ricco archivio di fotografie degli eventi. L’archivio raccoglie la documentazione di 33 anni di vita di Bloom, dalla fondazione della Cooperativa il Visconte di Mezzago all’apertura nel maggio 1987. Fanno parte dell’archivio i documenti legati alla apertura, documenti contabili, i numerosi materiali promozionali realizzati – manifesti, locandine, flyers – e un ricco archivio di fotografie degli eventi.

L’inventariazione e la digitalizzazione sono state rese possibili grazie a un contributo di Unioncamere Lombardia e Regione Lombardia.

Bloom Movie

Sfoglia le categorie

La storia del Bloom

Concerti

Non solo musica

Persone & Personaggi

Fuori dal Bloom

Il Bloom

Sfoglia le categorie

La storia del Bloom

Concerti

Non solo musica

Persone & Personaggi

Fuori da Bloom

Il Bloom

LIBRO-BLOOM-ARCHIVIO-2

libro

Acquista il nuovo libro fotografico con la nostra storia

radio-sule-bloom-archivio

Interviste & Podcast

Ascolta le nostre interviste e podcast

#Random

  • Dario Fo, al Bloom nel 2000 con uno spettacolo a sostegno dei lavoratori della Alcatel di Vimercate

    Il Teatro

    Artisti, Oltre la musica, Persone, Soci, Teatro

    Anche per il teatro Bloom è stato un incubatore; nel corso degli anni hanno collaborato personalità del mondo del teatro e della danza, curando progetti e rassegne che hanno aggregato e fatto crescere altri attori e registi. Per alcuni anni una rassegna di cabaret ha arricchito la proposta di spettacoli; alcuni anni dopo, dall’incontro con […]

  • Lacuna Coil in concerto. 2011. La band metal di Cristina Scabbia è più famosa all'estero che in Italia.

    Italian Stars: Lorenzo Monguzzi – Lacuna Coil

    Artisti, Concerti, Italian Stars, Persone

    “Il Bloom è stato davvero un punto di riferimento culturale e musicale per la mia generazione e anche per un paio a seguire. Un’isola felice, un attracco nella notte col mare in tempesta. Tutti gli artisti e le band più hype, più cool, più intriganti e pronte ad assicurarsi un piccolo o grande posticino nell’eden […]

  • Domenica pomeriggio alla balera del Cinema del Ponte. 1950 ca.

    Il Cinema “del Ponte”

    Cinema, Ex Cinema Ponte, Gli Spazi, Storia

    Su un terreno in periferia, vicino a un ponte su un ruscello, nel 1948 viene edificato un capannone, adibito a balera nel pomeriggio, che alla sera si trasformava in una sala cinematografica; di fianco si trovava un campo di bocce all’aperto, dove talvolta veniva montato un ring per incontri pugilato. Nel 1956 il cinema Ponte, […]

  • Studio della radio, interno in sessione. 1976

    RadioMontevecchia (RMV)

    Il Visconte di Mezzago, Storia

    Il 24 dicembre 1975 inizia le trasmissioni Radiomontevecchia, fondata da un gruppo di giovani appassionati di musica, impegnati politicamente a sinistra. Studi e trasmettitore sono in cima alla collina fino al 1982, quando vengono trasferiti a Carnate. Una fonte di finanziamento per la radio è l’organizzazione di concerti – tra i molti quelli di Franco […]

Pin It on Pinterest