La prossima pagina d’archivio…la scrivi tu!
Hai delle foto, reperti e/o pezzi della storia di Bloom che vuoi condividere con tutt* noi, per arricchire questo archivio? Ottimo!
Archivi Bloom
L’archivio raccoglie la documentazione di 33 anni di vita di Bloom, dalla fondazione della Cooperativa il Visconte di Mezzago all’apertura nel maggio 1987. Fanno parte dell’archivio i documenti legati alla apertura, documenti contabili, i numerosi materiali promozionali realizzati – manifesti, locandine, flyers – e un ricco archivio di fotografie degli eventi. L’archivio raccoglie la documentazione di 33 anni di vita di Bloom, dalla fondazione della Cooperativa il Visconte di Mezzago all’apertura nel maggio 1987. Fanno parte dell’archivio i documenti legati alla apertura, documenti contabili, i numerosi materiali promozionali realizzati – manifesti, locandine, flyers – e un ricco archivio di fotografie degli eventi.
L’inventariazione e la digitalizzazione sono state rese possibili grazie a un contributo di Unioncamere Lombardia e Regione Lombardia.
Bloom Movie
Sfoglia le categorie
La storia del Bloom
Concerti
Non solo musica
Persone & Personaggi
Fuori dal Bloom
Il Bloom
Sfoglia le categorie
La storia del Bloom
Concerti
Non solo musica
Persone & Personaggi
Fuori da Bloom
Il Bloom

libro
Acquista il nuovo libro fotografico con la nostra storia

Interviste & Podcast
Ascolta le nostre interviste e podcast
#Random

Camerini
Prima di salire sul mitico palco, le vostre star preferite eseguono i propri riti pre-concerto in altrettanto mitici camerini. Le tag sono innumerevoli.

Il Cinema “del Ponte”
Cinema, Ex Cinema Ponte, Gli Spazi, Storia
Su un terreno in periferia, vicino a un ponte su un ruscello, nel 1948 viene edificato un capannone, adibito a balera nel pomeriggio, che alla sera si trasformava in una sala cinematografica; di fianco si trovava un campo di bocce all’aperto, dove talvolta veniva montato un ring per incontri pugilato. Nel 1956 il cinema Ponte, […]

Bloomsbury
Libri, Oltre la musica, Personaggi, Persone, Soci
Poco tempo dopo l’apertura, in uno spazio vicino all’ingresso e al bar, viene realizzata Bloomsbury, una piccola libreria aperta negli stessi orari del bar e durante i concerti. Nel corso degli anni la libreria cambia, offrendo, accanto ai libri, dischi prima in vinile poi in CD, magliette, prodotti del commercio equo-solidale, giochi per bambini, oggettistica […]

Melvins, Hayseed Dixie…and more! Anni 2010s
Artisti, Concerti, Leggende, Musicisti
“Il miracolo del Bloom è quello di aver creato un punto di riferimento decentrato. Essere riuscito nel tempo a muovere una grande ruota centrifuga che buttasse fuori, spingesse all’esterno quella che in molti casi è stata una voglia compassata di vivere la cultura (Brianzola? Milanese? Lombarda?). Tenue sacrificio, applicazione: a volte sono il metro con […]