Bloom di Mezzago Sito Archivio Storico Logo

La prossima pagina d’archivio…la scrivi tu!

Hai delle foto, reperti e/o pezzi della storia di Bloom che vuoi condividere con tutt* noi, per arricchire questo archivio? Ottimo!

Archivi Bloom

L’archivio raccoglie la documentazione di 33 anni di vita di Bloom, dalla fondazione della Cooperativa il Visconte di Mezzago all’apertura nel maggio 1987. Fanno parte dell’archivio i documenti legati alla apertura, documenti contabili, i numerosi materiali promozionali realizzati – manifesti, locandine, flyers – e un ricco archivio di fotografie degli eventi. L’archivio raccoglie la documentazione di 33 anni di vita di Bloom, dalla fondazione della Cooperativa il Visconte di Mezzago all’apertura nel maggio 1987. Fanno parte dell’archivio i documenti legati alla apertura, documenti contabili, i numerosi materiali promozionali realizzati – manifesti, locandine, flyers – e un ricco archivio di fotografie degli eventi.

L’inventariazione e la digitalizzazione sono state rese possibili grazie a un contributo di Unioncamere Lombardia e Regione Lombardia.

Bloom Movie

Sfoglia le categorie

La storia del Bloom

Concerti

Non solo musica

Persone & Personaggi

Fuori dal Bloom

Il Bloom

Sfoglia le categorie

La storia del Bloom

Concerti

Non solo musica

Persone & Personaggi

Fuori da Bloom

Il Bloom

LIBRO-BLOOM-ARCHIVIO-2

libro

Acquista il nuovo libro fotografico con la nostra storia

radio-sule-bloom-archivio

Interviste & Podcast

Ascolta le nostre interviste e podcast

#Random

  • Lacuna Coil in concerto. 2011. La band metal di Cristina Scabbia è più famosa all'estero che in Italia.

    Italian Stars: Lorenzo Monguzzi – Lacuna Coil

    Artisti, Concerti, Italian Stars, Persone

    “Il Bloom è stato davvero un punto di riferimento culturale e musicale per la mia generazione e anche per un paio a seguire. Un’isola felice, un attracco nella notte col mare in tempesta. Tutti gli artisti e le band più hype, più cool, più intriganti e pronte ad assicurarsi un piccolo o grande posticino nell’eden […]

  • Kurt Cobain e Craig Montgomery, tecnico del suono, ai piedi dello scalone del Bloom. In mezzo a loro la giornalista Ginevra Baldassarri. 1991

    Il ritorno dei Nirvana con Nevermind (1991)

    Artisti, Concerti, Leggende, Musicisti, Persone

    Due anni dopo il primo concerto i Nirvana tornano. Il 17 novembre 1991 suonano sul palco di Mezzago Nevermind, pochi giorni prima che diventi “Disco d’oro”. La sera del concerto riescono a entrare 600 persone, schiacciate come sardine, tutte impegnate a pogare come indemoniate sulle note di «Smells like teen spirit». Ma fuori ne rimangono […]

  • Soci impegnati nell'allestimento di Bloomriver a Trezzo sull'Adda. 1993

    Bloomers

    Oltre la musica, Persone, Pubblico, Soci, Storia

    “ Un locale di sudore, musica, e persone… belle persone. Tanto belle che quando le ho reincontrate qualche tempo fa sembrava ci fossimo visti la settimana precedente, e non che fossero trascorsi vent’anni. Persone che hanno “fatto” musica, cinema, politica, letteratura, ristoro… insomma, più semplicemente cultura. La carta vincente tuttavia è stata ed è la […]

  • La motonave Kronborg ancorata nel porto di Copenhagen, trasformata in centro culturale gestito da Trans Europe Halles.1996

    Trans Europe Halles

    Fuori da Bloom, Oltre la musica, Trans Europe Halles

    Bloom entra a far parte negli anni Novanta del circuito Trans Europe Halles, associazione internazionale di centri culturali indipendenti, finalizzata allo scambio e alla cooperazione nella produzione artistica e culturale. Fondata nel 1983 a Bruxelles da Philippe Grombeer  del centro Halles de Schaerbeek, vi aderiscono fra gli altri il Melkweg di Amsterdam, Le Conforte Moderne […]

Pin It on Pinterest