Gli “eredi dei Back Sabbath” sono stati fondamentali per il movimento doom metal. Si esibiscono al Bloom nel 1990 e nel 2010. Scott “Wino” Weinrich durante il concerto dei Saint Vitus. 2010Volantino dei Saint Vitus. 1990

Gli “eredi dei Back Sabbath” sono stati fondamentali per il movimento doom metal. Si esibiscono al Bloom nel 1990 e nel 2010. Scott “Wino” Weinrich durante il concerto dei Saint Vitus. 2010Volantino dei Saint Vitus. 1990
La band norvegese è tra le band più longeve nelle esibizioni a Bloom: ha suonato dieci volte nel corso degli anni; la prima nel settembre 1993. “The Bloom in Mezzago has a special place in the annals of 'psycho-lore. It was, if not the very first, certainly one of the...
“Di interviste in vita mia ne ho fatte tante in luoghi disparati: studi radiofonici, sale riunioni, hall di alberghi, stanze d'albergo di vario livello, furgoni, bar, ristoranti, altri locali. Ma il mood del Bloom resta unico. È un'atmosfera che mi colpisce anche...
Due anni dopo il primo concerto i Nirvana tornano. Il 17 novembre 1991 suonano sul palco di Mezzago Nevermind, pochi giorni prima che diventi “Disco d'oro”. La sera del concerto riescono a entrare 600 persone, schiacciate come sardine, tutte impegnate a pogare come...
Il 26 novembre 1989 è programmato il concerto di “due gruppi di moderno hard-rock d'oltreoceano”, come dice il volantino, non ancora definito grunge come più tardi sarà individuato nel linguaggio musicale. Il primo gruppo sono i TAD da Boise (Idaho), che hanno...
Da subito grande spazio è dato alla musica; la scelta delle band da ospitare è sempre fatta sulla base delle passioni e delle preferenze musicali dei programmatori, senza condizionamenti di tipo commerciale. Solo nel primo anno di programmazione sul palco suonano...