
Concerti

Italian Stars: Lorenzo Monguzzi – Lacuna Coil
“Il Bloom è stato davvero un punto di riferimento culturale e musicale per la mia generazione e anche per un paio a seguire. Un'isola felice, un attracco nella notte col mare in tempesta. Tutti gli artisti e le band più hype, più cool, più intriganti e pronte ad...

Italian Stars: Mauro Pagani – Shandon – Verdena – Six Minute War Madness
“Sono entrato al Bloom la prima volta il giorno della sua inaugurazione, maggio 1987, ed è difficile spiegare la sensazione provata in quegli istanti. Per me, allora ventitreenne, fu qualcosa di folgorante; nulla di simile era stato creato in precedenza e io me lo...

Italian Stars: Adriano Viterbini – Bud Spencer Blues Explosion – I Ministri – Stefano Vergani – Kaos-One
“Luoghi come il Bloom hanno permesso a un'intera generazione musicale di crescere,di conoscersi, di imparare l'uno dall'altro e quindi di confrontarsi. Soprattutto di superare la paura del confronto. Una casa dove poter sentire e parlare musica senza preconcetti, con...

Italian Stars: Modena City Ramblers – Marlene Kunz – The Gang – Cristina Donà
“Al Bloom la gente era a posto. Io mi ci sentivo (già) a posto. Mi piaceva. Quindi ci tornai, così tante volte che ora non so nemmeno contarle, e così entusiasta da sentirmi sempre meno sfigato e sempre più parte di qualcosa. Ricordo dei sold out da paura e sere in...

Italian Stars: Officine Schwartz – Famiglia Rossi
Bloom ha presentato band e musicisti internazionali al pubblico locale, in buona parte costituito da musicisti o aspiranti tali, mostrando esempi di percorsi musicali innovativi da esplorare. E ha programmato rassegne e festival per far conoscere i gruppi italiani;...

Italian Stars: Zen Circus – Morgan – Marta Sui Tubi
“I muri dei w.c. pieni di firme e di messaggi di musicisti, spesso accesi scambi di opinione. La visita al w.c. prima di salire sul palco ti permette di rimanere ancora per un attimo da solo con i tuoi pensieri, raccogliere la concentrazione ed essere subito pronto ad...

Italian Stars: Nina Zilli – Myss Keta – Calibro 35 – Bunna – Africa Unite
“Senza il Bloom, perso tra le nebbie autunnali della Brianza e le primaverili sagre dell'asparago, la nascente scena alternativa italiana avrebbe avuto meno spazio e, forse, avrebbe assunto un'altra forma. Tutto sarebbe stato diverso. Io stessa sarei stata un'altra...

Italian Stars: Lorenzo Monguzzi – Lacuna Coil
“Il Bloom è stato davvero un punto di riferimento culturale e musicale per la mia generazione e anche per un paio a seguire. Un'isola felice, un attracco nella notte col mare in tempesta. Tutti gli artisti e le band più hype, più cool, più intriganti e pronte ad...

Italian Stars: Zen Circus – Morgan – Marta Sui Tubi
“I muri dei w.c. pieni di firme e di messaggi di musicisti, spesso accesi scambi di opinione. La visita al w.c. prima di salire sul palco ti permette di rimanere ancora per un attimo da solo con i tuoi pensieri, raccogliere la concentrazione ed essere subito pronto ad...

Italian Stars: Nina Zilli – Myss Keta – Calibro 35 – Bunna – Africa Unite
“Senza il Bloom, perso tra le nebbie autunnali della Brianza e le primaverili sagre dell'asparago, la nascente scena alternativa italiana avrebbe avuto meno spazio e, forse, avrebbe assunto un'altra forma. Tutto sarebbe stato diverso. Io stessa sarei stata un'altra...

Italian Stars: Lorenzo Monguzzi – Lacuna Coil
“Il Bloom è stato davvero un punto di riferimento culturale e musicale per la mia generazione e anche per un paio a seguire. Un'isola felice, un attracco nella notte col mare in tempesta. Tutti gli artisti e le band più hype, più cool, più intriganti e pronte ad...

Xavier Rudd ─ The Hole ─ Courtney Love
Xavier Rudd nel concerto al Carroponte. 2010. Xavier, polistrumentista che suona circondato da tre didgerodoo, chitarra e percussioni, è un significativo esponente della world music australiana.Volantino del concerto degli Hole, col loro punk rock molto abrasivo. 28...

Saint Vitus
Gli “eredi dei Back Sabbath” sono stati fondamentali per il movimento doom metal. Si esibiscono al Bloom nel 1990 e nel 2010. Scott “Wino” Weinrich durante il concerto dei Saint Vitus. 2010Volantino dei Saint Vitus. 1990

Motorpsycho
La band norvegese è tra le band più longeve nelle esibizioni a Bloom: ha suonato dieci volte nel corso degli anni; la prima nel settembre 1993. “The Bloom in Mezzago has a special place in the annals of 'psycho-lore. It was, if not the very first, certainly one of the...

Green Day (1994) – Paul Simonon
“Di interviste in vita mia ne ho fatte tante in luoghi disparati: studi radiofonici, sale riunioni, hall di alberghi, stanze d'albergo di vario livello, furgoni, bar, ristoranti, altri locali. Ma il mood del Bloom resta unico. È un'atmosfera che mi colpisce anche...

Il ritorno dei Nirvana con Nevermind (1991)
Due anni dopo il primo concerto i Nirvana tornano. Il 17 novembre 1991 suonano sul palco di Mezzago Nevermind, pochi giorni prima che diventi “Disco d'oro”. La sera del concerto riescono a entrare 600 persone, schiacciate come sardine, tutte impegnate a pogare come...

Ryan Bingham…and more! Anni 2010s
“Ogni qualvolta varco la porta di ferro e vetro e sento quell'odore di caldo e disinfettante, è come se tornassi nel mio mondo. È come se il tempo si fermasse e il Bloom avesse una sua dimensione nella quale è cresciuta la mia piccola storia. Al Bloom ho cantato,...

Corrosion of Conformity – Polly Paulusma – Sharon Jones
In molte occasioni i manifesti dei concerti contengono la scritta UNICA DATA IN ITALIA oppure UNICA DATA IN LOMBARDIA. Il tour delle band, soprattutto statunitensi, prevede una serie di date di concerti nelle principali città europee. Sui manifesti, e sulle magliette...

Xavier Rudd ─ The Hole ─ Courtney Love
Xavier Rudd nel concerto al Carroponte. 2010. Xavier, polistrumentista che suona circondato da tre didgerodoo, chitarra e percussioni, è un significativo esponente della world music australiana.Volantino del concerto degli Hole, col loro punk rock molto abrasivo. 28...

Ryan Bingham…and more! Anni 2010s
“Ogni qualvolta varco la porta di ferro e vetro e sento quell'odore di caldo e disinfettante, è come se tornassi nel mio mondo. È come se il tempo si fermasse e il Bloom avesse una sua dimensione nella quale è cresciuta la mia piccola storia. Al Bloom ho cantato,...

Corrosion of Conformity – Polly Paulusma – Sharon Jones
In molte occasioni i manifesti dei concerti contengono la scritta UNICA DATA IN ITALIA oppure UNICA DATA IN LOMBARDIA. Il tour delle band, soprattutto statunitensi, prevede una serie di date di concerti nelle principali città europee. Sui manifesti, e sulle magliette...

Xavier Rudd ─ The Hole ─ Courtney Love
Xavier Rudd nel concerto al Carroponte. 2010. Xavier, polistrumentista che suona circondato da tre didgerodoo, chitarra e percussioni, è un significativo esponente della world music australiana.Volantino del concerto degli Hole, col loro punk rock molto abrasivo. 28...
No Results Found
The page you requested could not be found. Try refining your search, or use the navigation above to locate the post.
No Results Found
The page you requested could not be found. Try refining your search, or use the navigation above to locate the post.
No Results Found
The page you requested could not be found. Try refining your search, or use the navigation above to locate the post.

Italian Stars: Adriano Viterbini – Bud Spencer Blues Explosion – I Ministri – Stefano Vergani – Kaos-One
“Luoghi come il Bloom hanno permesso a un'intera generazione musicale di crescere,di conoscersi, di imparare l'uno dall'altro e quindi di confrontarsi. Soprattutto di superare la paura del confronto. Una casa dove poter sentire e parlare musica senza preconcetti, con...

Italian Stars: Modena City Ramblers – Marlene Kunz – The Gang – Cristina Donà
“Al Bloom la gente era a posto. Io mi ci sentivo (già) a posto. Mi piaceva. Quindi ci tornai, così tante volte che ora non so nemmeno contarle, e così entusiasta da sentirmi sempre meno sfigato e sempre più parte di qualcosa. Ricordo dei sold out da paura e sere in...

Italian Stars: Officine Schwartz – Famiglia Rossi
Bloom ha presentato band e musicisti internazionali al pubblico locale, in buona parte costituito da musicisti o aspiranti tali, mostrando esempi di percorsi musicali innovativi da esplorare. E ha programmato rassegne e festival per far conoscere i gruppi italiani;...

Italian Stars: Manuel Agnelli – Afterhours – Carnival of Fools – M.E. Giovanardi
Molte band italiane hanno mosso i loro primi passi al Bloom; molte band si sono formate o modificate grazie a incontri avvenuti a Mezzago. Di alcune non si è mai più sentito parlare, ma alcune hanno fatto strada. Tra di loro due grandi amici di Bloom: Mauro Ermanno...

Italian Stars: Punkreas – Mariposa – Treves – Omar Pedrini
“Suonare al Bloom per un gruppo musicale degli anni Novanta era come giocare a Marassi per un calciatore degli anni Novanta. Il Luigi Ferraris di Genova è uno stadio senza pista di atletica pensato per il calcio all'inglese, con il pubblico attorno al campo, vicino ai...

Italian Stars: Lorenzo Monguzzi – Lacuna Coil
“Il Bloom è stato davvero un punto di riferimento culturale e musicale per la mia generazione e anche per un paio a seguire. Un'isola felice, un attracco nella notte col mare in tempesta. Tutti gli artisti e le band più hype, più cool, più intriganti e pronte ad...

Italian Stars: Mauro Pagani – Shandon – Verdena – Six Minute War Madness
“Sono entrato al Bloom la prima volta il giorno della sua inaugurazione, maggio 1987, ed è difficile spiegare la sensazione provata in quegli istanti. Per me, allora ventitreenne, fu qualcosa di folgorante; nulla di simile era stato creato in precedenza e io me lo...

Italian Stars: Adriano Viterbini – Bud Spencer Blues Explosion – I Ministri – Stefano Vergani – Kaos-One
“Luoghi come il Bloom hanno permesso a un'intera generazione musicale di crescere,di conoscersi, di imparare l'uno dall'altro e quindi di confrontarsi. Soprattutto di superare la paura del confronto. Una casa dove poter sentire e parlare musica senza preconcetti, con...

Italian Stars: Lorenzo Monguzzi – Lacuna Coil
“Il Bloom è stato davvero un punto di riferimento culturale e musicale per la mia generazione e anche per un paio a seguire. Un'isola felice, un attracco nella notte col mare in tempesta. Tutti gli artisti e le band più hype, più cool, più intriganti e pronte ad...

Italian Stars: Mauro Pagani – Shandon – Verdena – Six Minute War Madness
“Sono entrato al Bloom la prima volta il giorno della sua inaugurazione, maggio 1987, ed è difficile spiegare la sensazione provata in quegli istanti. Per me, allora ventitreenne, fu qualcosa di folgorante; nulla di simile era stato creato in precedenza e io me lo...

Italian Stars: Adriano Viterbini – Bud Spencer Blues Explosion – I Ministri – Stefano Vergani – Kaos-One
“Luoghi come il Bloom hanno permesso a un'intera generazione musicale di crescere,di conoscersi, di imparare l'uno dall'altro e quindi di confrontarsi. Soprattutto di superare la paura del confronto. Una casa dove poter sentire e parlare musica senza preconcetti, con...
No Results Found
The page you requested could not be found. Try refining your search, or use the navigation above to locate the post.
No Results Found
The page you requested could not be found. Try refining your search, or use the navigation above to locate the post.
No Results Found
The page you requested could not be found. Try refining your search, or use the navigation above to locate the post.